DIMAR

L’attuale Conceria Dimar è il risultato di un percorso professionale e imprenditoriale intrapreso a partire dagli anni ’70. Nell’ottobre del 1977 Antonio Franchetti apre un’impresa individuale a proprio nome a Montorso Vicentino, nei pressi della sua stessa abitazione. Ad affiancarlo, la moglie Rosina Asnicar. L’attività di produzione di croste bovine si amplia nel corso degli anni. Nel 1990 l’incremento del lavoro rende opportuno trasferire la sede in via Valchiampo, strada statale che da Montebello Vicentino porta verso Arzignano e le valli. È necessaria anche una trasformazione della forma giuridica, ed è così che nasce la Dimar Conceria Spa, acronimo formato dai nomi dei membri della famiglia: Demis, Ivo e Marina (i figli), Antonio e Rosina. Tutti lavorano nella ditta, con passione e dedizione, e la forza del legame familiare diventa arma vincente anche sul lavoro. Vengono acquistati nuovi e più moderni impianti per la concia, la tintura e la rifinizione del pellame.
Nel 2006 viene aperta la Dimar Leather Team, distaccamento della Dimar Conceria dedicato alle lavorazioni di produzione dal wet blue al finito.
Nel 2010 la Dimar Conceria si sposta nella zona industriale di Montorso e migliora la disponibilità dei prodotti finiti a magazzino. Con lo stesso obiettivo, all’inizio del 2014 viene creato un nuovo ramo d’azienda con la Dimar Tannery: Dimar Conceria ha un fornito magazzino croste, Tannery si affianca con un altrettanto ottimizzato magazzino per il fiore. In questo modo ottengono la massima resa stoccaggio e logistica delle spedizioni, con il miglior vantaggio per il cliente. L’attività iniziata da oltre 40 anni prosegue ancora oggi con tenacia ed entusiasmo, forte dell’esperienza acquisita e delle energie e capacità di ciascuno, in un mercato in continuo movimento, che va studiato e compreso con attenzione, assecondato nel proprio costante reinventarsi. La famiglia Franchetti conosce il valore della propria realtà imprenditoriale, che ha saputo inventarsi, da principio, e che, negli anni, è cresciuta in professionalità e competenza, affrontando con determinazione i momenti di difficoltà e adattandosi con sapienza alle tendenze della moda e dei mercati.